• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Ellittica

Tutto sulla Bici Ellittica

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Ellittica o Vogatore – Guida su Come Scegliere

Aggiornato il 2 Gennaio 2023 da Roberto Meloni

Indice

  • Confronto tra Ellittica e Vogatore
  • Consumo Calorico
  • Impegno Muscolare
  • Stress Ripetitivo
  • Conclusioni

In questa guida spieghiamo come scegliere l’attrezzo giusto tra ellittica e vogatore.

Si parla di due attrezzi molto diffusi presso le case degli appassionati di home fitness, perché classici, abbordabili economicamente ed efficaci. Eppure si tratta di due attrezzi diversi, con degli effetti in termini di allenamento differenti, quindi non per forza adatti alle esigenze di ogni sportivo. In questa guida, dunque, cercheremo di capire quale dei due conviene acquistare, e quali sono i vantaggi di entrambi.

Ellittica o Vogatore - Guida su Come Scegliere

Confronto tra Ellittica e Vogatore

Per prima cosa, è bene fare con un confronto diretto tra i due attrezzi, inquadrandoli da un punto di vista tecnico. Si tratta di un passo fondamentale per capire cosa sono, come funzionano e quali sono i benefici che portano al fisico di chi li usa.
Si comincia con l’ellittica, una sorta di bicicletta nata per simulare i movimenti fatti durante una disciplina come lo sci di fondo.
I vantaggi derivanti sono numerosi, a partire da quelli tipici delle attività aerobiche. Le ellittiche, infatti, consentono di migliorare la condizione dei muscoli, la capacità polmonare e l’apparato cardiovascolare.
Inoltre, i movimenti non gravano sulle articolazioni dato che avvengono in maniera controllata, quindi si riducono drasticamente i rischi di infortuni e incidenti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 CAPITAL SPORTS Helix Star UP Orbital - Ellittica, Ellittica da Casa, Supporto App Kinomap, Bluetooth, Funzione Pendenza 3 Livelli, Massa Volano: 25kg, Resistenza Magnetica 32 Livelli, Nero CAPITAL SPORTS Helix Star UP Orbital - Ellittica, Ellittica da Casa, Supporto App Kinomap,... 1.169,99 EUR 889,99 EUR Acquista su Amazon
2 Cyclette ellittica Sportstech CX2 - con App e generatore di potenza integrato - Kinomap - Trainer ellittico, console Bluetooth e supporto per tablet incluso - Massa volano di 27 kg Cyclette ellittica Sportstech CX2 - con App e generatore di potenza integrato - Kinomap - Trainer... 1.088,00 EUR Acquista su Amazon
3 Bluefin Fitness CURV 2.0 Bicicletta Ellittica da Casa | Cross Trainer | Esercizi di Step | Air Walker | Compatta | Console Digitale LCD | Bluetooth | App Smartphone | Nero e Grigio Argento Bluefin Fitness CURV 2.0 Bicicletta Ellittica da Casa | Cross Trainer | Esercizi di Step | Air... 511,71 EUR Acquista su Amazon
4 Ellittica JK 428 richiudibile Ellittica JK 428 richiudibile 999,00 EUR Acquista su Amazon
5 Maxxus CX 6.1 – Cyclette Ellittica Professionale Ergonomica Maxxus CX 6.1 – Cyclette Ellittica Professionale Ergonomica 1.299,00 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Il vogatore è un attrezzo molto diverso dal precedente, visto che è ideato per simulare il movimento di vogata.
In sintesi, racchiude tutte le fasi della voga, dall’immersione del remo fino alla spinta verso poppa, passando per il sollevamento e il successivo spostamento verso prua.
Rispetto alla bici ellittica, il vogatore richiede un approccio più attento e ragionato, soprattutto per una questione di postura. Il rischio, infatti, è di posizionare male la schiena e procurarsi così un brutto infortunio.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 ISE Vogatore ad Acqua Pieghevole per Casa, Sistema Acquaio, 6 Livelli Resistenza, Pompa Acqua Elettrica, Salvaspazio, per Fitness Allenamento, Display LCD, con App Kinomap, Max.110KG, SY-2027 ISE Vogatore ad Acqua Pieghevole per Casa, Sistema Acquaio, 6 Livelli Resistenza, Pompa Acqua... 319,99 EUR Acquista su Amazon
2 ISE Vogatore per Casa, Sistema Magnetico, 8 Livelli di Resistenza, Guida di Scorrimento in Alluminio, Salvaspazio, per Fitness Allenamento, Silver ISE Vogatore per Casa, Sistema Magnetico, 8 Livelli di Resistenza, Guida di Scorrimento in... 239,99 EUR Acquista su Amazon
3 Neezee Vogatore, Vogatore Professionale Per Casa Pieghevole Ad Acqua, Vogatore Ad Acqua in Legno Massello Durevole con Display LCD, Salvaspazio e Facile da Spostare Neezee Vogatore, Vogatore Professionale Per Casa Pieghevole Ad Acqua, Vogatore Ad Acqua in Legno... 798,99 EUR Acquista su Amazon
4 GIORGIO MASTROTA InVOGA Vogatore per casa Pieghevole Con Display e 12 Livelli di resistenza Salvaspazio e silenzioso Attrezzo Palestra Multifunzione Pettorali Glutei Addominali Gambe Braccia Aerobica GIORGIO MASTROTA InVOGA Vogatore per casa Pieghevole Con Display e 12 Livelli di resistenza... 129,90 EUR Acquista su Amazon
5 FITFIU Fitness RA-100 - Vogatore pieghevole, resistenza all'aria, sedile imbottito, vogatore per cardio e cross training a casa, peso massimo utente 110kg FITFIU Fitness RA-100 - Vogatore pieghevole, resistenza all'aria, sedile imbottito, vogatore per... 359,99 EUR 199,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Entrambi gli attrezzi permettono di svolgere della sana attività aerobica ad alto consumo di energia. Questo significa che ellittica e vogatore sono due strumenti ottimi per chi intende dimagrire.
Di contro, l’ellittica è più efficiente nella combustione dei grassi, mentre il vogatore consente di potenziare i muscoli con maggiore efficacia.

Consumo Calorico

Come ti abbiamo anticipato poco sopra, se il tuo obiettivo principale è perdere peso, allora l’ellittica è leggermente più efficace rispetto al vogatore.
A parità di tempo, infatti, la bici ellittica permette di bruciare circa 40 calorie in più all’ora, 670 contro 630 ad alta intensità. Considera poi che con il vogatore farai molta più fatica, per via dei movimenti richiesti dalle operazioni simulate di voga. Inoltre, l’ellittica mantiene attivo il metabolismo per più tempo, dunque assicura una maggiore combustione dei grassi nella fase post allenamento.

Impegno Muscolare

Per iniziare devi sapere che non tutte le ellittiche sono uguali, dato che la struttura di questi macchinari può cambiare in base al modello e al prezzo.
I prodotti dotati di bracci mobili sono da preferire, in quanto ti consentono di allenare anche gli arti superiori, cosa che le ellittiche senza bracci non fanno.
La presenza di questi elementi, poi, ti permette di allenare anche altri gruppi muscolari, come il petto, le spalle e la schiena.
Sappi, però, che nessuna ellittica può reggere il confronto con i vogatori, a livello di contrazione e di esercizio muscolare. Di conseguenza, se è tua intenzione potenziare i muscoli, allora ti conviene preferire il vogatore.

Naturalmente, come ti abbiamo già anticipato, la struttura del vogatore aumenta anche i rischi legati agli infortuni, per via dell’utilizzo intensivo dei muscoli. Gambe e braccia devono infatti affrontare uno sforzo maggiore, e questo potrebbe portare tensioni alla schiena, se non la manterrai nella posizione corretta.
Alcuni gruppi muscolari specifici vengono rinforzati meglio dalle ellittiche, come nel caso dei polpacci. Si tratta però di eccezioni, perché il vogatore è superiore se si parla dell’allenamento di braccia e gambe.

Stress Ripetitivo

In tanti scelgono l’ellittica non solo per dimagrire, ma anche per il suo elevato grado di sicurezza. Il motivo è semplice, e deriva dal fatto che questo strumento permette un allenamento ad impatto zero. I piedi restano infatti sempre a contatto con i pedali, quindi non si alzano mai, e di conseguenza non devono subire lo stress articolare di eventuali salti o balzi.
Per farti un esempio concreto, ciò non avviene con il tapis roulant, dato che la corsa obbliga al sollevamento di entrambi i piedi in contemporanea. Chi pratica questa tipologia di sport, con il tempo potrebbe soffrire di problematiche ai legamenti e ai tendini, a causa dello stress ripetitivo.

Va però specificato che bisogna fare una distinzione tra stress articolare e stress muscolare. Le ellittiche azzerano il primo, ma non possono chiaramente eliminare il secondo. Durante i movimenti ellittici, i muscoli vengono sottoposti comunque a stress, che può salire in base alle tipologie di esercizi messi a disposizione da un modello in particolare. Alcuni, infatti, ti danno la possibilità di pedalare avanti e indietro, il che significa che finirai per variare i movimenti fatti durante la sessione di pedalata, con maggiore fatica per i muscoli.
Inoltre, per correttezza di informazioni, un uso intensivo delle ellittiche può provocare in alcuni soggetti dei fastidi alle ginocchia, alle tibie e alle anche.

Lo stress ripetitivo è comunque inferiore rispetto a quello provocato dai vogatori, nonostante anche questi attrezzi approfittino dell’allenamento a impatto zero. Dipende dal carico che decidi di impostare, e soprattutto dalla resistenza dei remi, perché valori elevati finiscono inevitabilmente per sforzare le articolazioni delle ginocchia, e la schiena. Anche le caviglie e i fianchi potrebbero soffrire di conseguenze da stress ripetitivo, usando questo attrezzo in modo continuativo e con pesi alti.

Conclusioni

Se ti stai chiedendo quale dei due attrezzi è il migliore, occorre ricordarti che entrambi hanno dei vantaggi e degli svantaggi.
La bici ellittica consente di bruciare un quantitativo lievemente superiore di calorie, mentre il vogatore potenzia di più i gruppi muscolari delle braccia e delle gambe.
Entrambi i macchinari, però, danno la possibilità di eseguire degli allenamenti intervallati, abbassando o alzando la resistenza, per ottenere dei benefici maggiori in termini di utilizzo dei muscoli. In sintesi, ti permettono di personalizzare al massimo le tue sessioni di allenamento.

Anche da questo punto di vista, però, le ellittiche hanno una marcia in più, specialmente se decidi di acquistare un modello dotato di computer. Attraverso il computer, infatti, potrai selezionare alcuni allenamenti preimpostati, o creare dei nuovi allenamenti da zero. Un esempio concreto sono le varie opzioni mirate agli allenamenti cardio, che troviamo di frequente nelle ellittiche.
La maggioranza dei vogatori non ha un computer integrato, con l’eccezione dei modelli più recenti e più costosi, che integrano anche uno schermo. Questo tipo di strumento, comunque, non è molto diffuso nel mondo dell’home fitness, per via del suo costo elevato.

Archiviato in: Guide

Chi è Roberto Meloni

Sono Roberto Meloni e gestisco la palestra, una realtà che cerco di migliorare e di espandere giorno dopo giorno.
La bici ellittica è uno dei miei attrezzi preferiti.

Barra laterale primaria

Bici Ellittiche più Vendute

OffertaBestseller No. 1 CAPITAL SPORTS Helix Star UP Orbital - Ellittica,... 889,99 EUR
Bestseller No. 2 Cyclette ellittica Sportstech CX2 - con App e... 1.088,00 EUR
Bestseller No. 3 Bluefin Fitness CURV 2.0 Bicicletta Ellittica da... 511,71 EUR
Bestseller No. 4 Ellittica JK 428 richiudibile 999,00 EUR
Bestseller No. 5 Maxxus CX 6.1 – Cyclette Ellittica... 1.299,00 EUR

Ultimo aggiornamento 2023-01-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Guide Principali

Come Scegliere una Bici Ellittica
Ellittica o Cyclette – Come Scegliere
Ellittica o Tapis Roulant – Come Scegliere
Come Dimagrire con l’Ellittica
Bici Ellittica Pieghevole e Richiudibile

Cera

Categorie

  • Guide
  • Recensioni
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.